× Home Audizioni e Concorsi Orchestre Shop
Fondazioni Lirico-Sinfoniche, 'trend positivo' sul risanamento debiti, ma non basta

Roma, 15 gen 2020 - Si è tenuta ieri l'audizione in senato del Commissario straordinario del Governo avv. Gianluca Sole per il risanamento delle gestioni e il rilancio delle attività delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche, che ha regalato a tutti gli interessati del settore uno spiraglio di ottimismo: si registra infatti un avanzamento del risanamento della situazione debitoria delle fondazioni. 

9 su 14 le Fondazioni monitorate nel triennio 2015/2018 e tranne alcune, poche in realtà, l'avv. Sole cita in particolare il Maggio Musicale Fiorentino che versa ancora in grande difficoltà e che dovrà necessariamente essere gestito con interventi specifici da parte dei soci, registrano un "trend positivo" e sono pronte per avviare una nuova fase di sviluppo e rilancio. Fase che deve inevitabilmente passare per la risoluzione di problemi ancora irrisolti come l'incredibile numero di contenziosi legali tra lavoratori ed enti che gravano pesantemente sui bilanci, "bisogna trovare uno strumento che impedisca alle fondazioni di essere esposte ai pesantissimi filoni di contenzioso che hanno colpito gli enti in questi ultimi anni" . 

Qualche nota dolente il commissario l'ha riservata ancora sull’ambiguità normativa tra pubblico e privato in cui vivono le fondazioni oggi e che rende l'intervento dello Stato ancora troppo lento e macchinoso : "[...] questa zona grigia dove non sappiamo se siamo pubblici o privati è un tema che andrebbe affrontato assolutamente facendo una scelta..."

© RIPRODUZIONE RISERVATA